• HOME
  • IL BORGO
  • TOSCANA
  • TEATRO DEL SILENZIO
  • I SAPORI TOSCANI
  • CONTATTI
  • it
  • en

Andrea Bocelli

e il Teatro del Silenzio

Teatro del Silenzio

Chi non ha mai sentito parlare di Andrea Bocelli, il talentuoso cantante lirico italiano divenuto noto in tutto il mondo grazie alla sua capacità di riavvicinare l’opera al popolo, usando il suo stile unico, in grado di fondere la musica leggera con le sue capacità di tenore? Le sue esibizioni dal vivo hanno conquistato milioni di persone di ogni paese: dal concerto per il funerale di Pavarotti, con l’esibizione insieme a Mart J. Blige e i Grammy Awards a sostegno di Haiti, fino al matrimonio regale di Alberto II di Monaco. Nel 2010 il suo nome è stato incluso nella “walk of fame” ad Hollywood.

Non tutti sanno che Bocelli proviene dalla Toscana, precisamente da Lajatico, un piccolo paese nella provincia di Pisa, vicino a Volterra. Fù proprio in quel paese che decise di stabilire il “Teatro del Silenzio”, progetto innovativo che unisce arte, cultura e territorio. Già alla sua undicesima edizione, è un evento che ha luogo all’interno di un enorme anfiteatro naturale circondato dalle colline toscane, in cui viene presentato un unico spettacolo un giorno all’anno. Per il resto del tempo la campagna torna alla sua naturale pace, da qui il nome “teatro del silenzio”.

Su questo impressionante palco si sono esibiti artisti di fama internazionale: ballerini come Roberto Bolle, pianisti come Lang Lang o cantanti come Noa e Laura Pausini.

Il Teatro del Silenzio rappresenta un modo unico per godersi la bellezza della campagna toscana, ascoltando la musica e la voce di Bocelli, circondati da incantevoli colline.  È sicuramente un’esperienza indimenticabile.

Teatro del Silenzio

Chi non ha mai sentito parlare di Andrea Bocelli, il talentuoso cantante lirico italiano divenuto noto in tutto il mondo grazie alla sua capacità di riavvicinare l’opera al popolo, usando il suo stile unico, in grado di fondere la musica leggera con le sue capacità di tenore? Le sue esibizioni dal vivo hanno conquistato milioni di persone di ogni paese: dal concerto per il funerale di Pavarotti, con l’esibizione insieme a Mart J. Blige e i Grammy Awards a sostegno di Haiti, fino al matrimonio regale di Alberto II di Monaco. Nel 2010 il suo nome è stato incluso nella “walk of fame” ad Hollywood.

Non tutti sanno che Bocelli proviene dalla Toscana, precisamente da Lajatico, un piccolo paese nella provincia di Pisa, vicino a Volterra. Fù proprio in quel paese che decise di stabilire il “Teatro del Silenzio”, progetto innovativo che unisce arte, cultura e territorio. Già alla sua undicesima edizione, è un evento che ha luogo all’interno di un enorme anfiteatro naturale circondato dalle colline toscane, in cui viene presentato un unico spettacolo un giorno all’anno. Per il resto del tempo la campagna torna alla sua naturale pace, da qui il nome “teatro del silenzio”.

Su questo impressionante palco si sono esibiti artisti di fama internazionale: ballerini come Roberto Bolle, pianisti come Lang Lang o cantanti come Noa e Laura Pausini.

Il Teatro del Silenzio rappresenta un modo unico per godersi la bellezza della campagna toscana, ascoltando la musica e la voce di Bocelli, circondati da incantevoli colline.  È sicuramente un’esperienza indimenticabile.

More info...
More info...

San Niccolò

Un borgo immerso nella storia e le bellezze della Toscana.

Contacts

Intergomma S.p.a. Via Tosco Romagnola 13 56012 Fornacette, Pisa
M. +39 347 3139979
info@borgosanniccolo.com
Privacy Policy - made by progettoimmagina.com